skip to main | skip to sidebar

Le figlie di Lilith

Lo scontro di civiltà non si gioca sulla religione ma sui sessi. Messe nell’angolo, le donne non ripiegano. Anzi, le "figlie di Lilith", progettano il contrattacco. Usano metodi non canonici? Sono poco cavalleresche? Ne hanno tutte le ragioni

martedì 20 luglio 2010

redazione balneare

Pubblicato da Claus G. Dekodra alle 12:55 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Lilith

Lilith

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2010 (2)
    • ▼  luglio (1)
      • redazione balneare
    • ►  marzo (1)
  • ►  2009 (6)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)

In tour

VALERIA PALUMBO IN TOUR - Sabato 6 dicembre, alla libreria Odradek di Roma
, a parlare di Vipere, dive, dark ladies e femmes fatales, cioè 
dell' "altra ribellione femminile", con Valeria Palumbo autrice di Le figlie di Lilith 
 c'erano: 
Monica Grasso, Università di Urbino 
Federico Gironi, direttore Coming soon television
e; Silvia Siravo, ha dato voce ed espressione 
alle protagoniste del libro.
* A Verbania
 mercoledì 25 febbraio 2009, 
Biblioteca P. Ceretti-Verbania Pallanza presentazione di 
Le figlie di Lilith 

Caffè letterario
* A MILANO 
Venerdì 27 febbraio 2009, 
Spazio dell'Unione femminile, 
Corso di Porta Nuova 32 reading con Valeria Palumbo Musica, immagini e parole per una piacevole 
e stuzzicante lettura, per far discutere 
animatamente maschi e femmine, per scoprire quanto arte, letteratura e cinema debbano alle donne.
Voce recitante: Sonia Grandis
 Fiati e tastiere: Walter Colombo e Giovanni Tosi
* A ROMA sabato 14 marzo, alla Flexi Libreria Caffè, via Clementina 9 si chiacchiera e si discute di Le figlie di Lilith
* A Varallo Sesia (Vercelli), 28 marzo, al Centro Libri
* A Milano, 21 aprile, ore 21 Nuovo Spazio Guicciardini, Via Macedonio Melloni 3. Organizza Donneinquota. Conduce Valeria Palumbo. Introduce la Consigliera delegata alle Politiche di genere della Provincia di Milano
* A ROMA, 24 aprile 
Biblioteca Rispoli, Palazzo Grazioli Valeria Palumbo e Monica Grasso parlano di LA CONQUISTA DEL VOLTO, Donne nell'arte tra ritratto e autoritratto.


* A MILANO, 7 maggio, Università statale, Facoltà di filosofia, ore 12,30: Valeria Palumbo parla della differenza di come gli artisti uomini hanno rappresentato il corpo femminile. E come lo hanno fatto le artiste donne.

*
A MILANO, 9 maggio, Associazione Amici del Loggione della Scala, via Filodrammatici 6, ore 16,00: Valeria Palumbo parlerà di DONNE IN MUSICA, DAI FINTI CASTRATI ALLE INCOMPIUTE. UNA BATTAGLIA DA POCO CONCLUSA

*
A TORINO, 16 maggio, ore 11,30. Fiera del libro: Valeria Palumbo conduce una tavola rotonda su L'ora delle ragazze Alfa: quando l'editoria diventa donna

*
17 maggio, Castello Visconteo di Abbiategrasso, dalle 12,00 alle 24,00, QUARTA MARATONA DI RACCONTI DI ABBIATEGRASSO GLI INCONTRI. Il caso, la fortuna, il destino, gli dei. Madrina: Valeria Palumbo

*
a Pomezia, 23 maggio
alla Libreria Odradek di Pomezia

*
30 maggio, ore 11,30 Biblioteca di Rozzano, Centro culturale Cascina Grande: Valeria Palumbo conversa con Dacia Maraini per i dieci anni della biblioteca

*
A Rovigo, Venerdì 12 giugno, ore 21:00
nell’ambito della mostra
Déco. Arte in Italia 1919 – 1939
Cortile di Palazzo Roverella
Via Laurenti, 8/10


*
1° agosto, a Roma, Le figlie di Lilith nei Giardini di Castel Sant'Angelo, a Roma, per Invito alla lettura

*
17 ottobre, ore 16, per la rassegna LibrInTerra, Valperga (To): Valeria Palumbo e Gabriella Kuruvilla discutono di cinema e donne, mettendo a confronto quello italiano fino agli anni Trenta con Bollywood

*
10 novembre ore 17 a Venezia, conversazione su Luisa Casati, l'incarnazione della femme fatale, condotta da Valeria Palumbo, per il Fai.

Informazioni personali

Visualizza il mio profilo completo
 

Valeria 2

Valeria 2

Valeria 1

Valeria 1

Valeria insegna

Valeria insegna